 |
Canale
Youtube del
Circolo Culturale Navarca
HOME
CIRCOLO NAVARCA
CANALE YT
Di seguito sono riportati i collegamenti
ai video del
canale ufficiale Youtube del Circolo Navarca. Tutti i video
sono categorizzati in gruppi d'interesse raggiungibili all'indirizzo:
elenco playlist del circolo Navarca.
I collegamenti presenti in questa pagina
sono organizzati in:
1.
Servizi Tv su Aiello del Friuli
2. I monumenti gnomonici di Aiello
3.
Circolo Navarca
4. Il Cammino Celeste
5. Feste delle Meridiane
6.
Video consigliati
|
|
|
|
|
|
|
Servizi TV di "Aiello del Friuli: Il paese delle
meridiane"
|
- 1996:
Progetto meridiane - Servizio RAI
- 1998:
servizio RAI
- 1999:
La meridiana orizzontale di Palmanova - Servizio RAI
- 2001:
servizio TeleCapodistria
- 2004:
servizio ORF TV - Austria
- 2005:
servizio IAM - Croazia
- 2009:
servizio Telequattro
- 2015:
servizio Marcopolo
- 2018:
breve servizio Geo - RAI3
- 2003:
Festa delle Meridiane - Servizio RAI
- 2004:
Festa delle Meridiane - Servizio RAI
- 2015:
Festa delle Meridiane - Servizio RAI
- 2017:
Festa delle Meridiane - Servizio Telefriuli
- 2018:
Festa delle Meridiane - Servizio RAI
Altro:
- 2019:
Aiello del Friuli nella conferenza IAU 'Astronomical Heritage and the
Public' - Clive Ruggles
- 2021:
servizio Radio Capodistria in trasmissione Zona 30
|
Servizi TV
su Aiello del Friuli
- 2005:
servizio TeleCapodistria
-
Slovenia
- 2003:
servizio RAI rubrica Dietro la Curva
- 2008:
servizio RAI rubrica Settimanale
|
I monumenti gnomonici di Aiello
|
1.
Costruzione dell'orologio emisferico verticale
2.
Costruzione della sfera armillare
3.
Costruzione dell'orologio solare inclinato
4.
Costruzione della meridiana universale
5.
Costruzione della meridiana orizzontale
6.
Costruzione della meridiana scaphen
-
Costruzione dei monumenti gnomonici di Aiello del Friuli
7.
Il Globo di Aiello simil Matelica
-
Determinazione della latitudine del globo a "Spina di pesce"
8.
Il Globo di Aiello simil Prosymna
-
The Prosymna Globe (sub. ENG)
-
Der Globus von Prosymna (sub. DE)
9.
I Globi gnomonici del Cortile delle Meridiane di Aiello
|
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2009
- Video unico
- 2016
- 2017
- 2017
- 2017
- 2017
- 2020 |
-
inizio
pagina -
Circolo Navarca
20° Anniversario di fondazione del Circolo
Navarca: |
1.
Benvenuto del presidente
2.
Le Meridiane
3.
Il Cammino Celeste
4.
Canto
5.
Riconoscimenti |
di Aurelio Pantanali
di Loredana D'Ambrosio
di Tiziana Perini
con Elisabetta Spinelli |
30° Anniversario di fondazione del Circolo Navarca

Libro "Ulderico e il figlio irrequieto"
-
Intervista a Carlo Bressan - Servizio RadioRAI 2014
-
Letture di Gualtiero Giorgini - Servizio RadioRAI 2014
Serata divulgativa sulle vaccinazioni con
Claudio Simion:
1.
Conferenza sulle vaccinazioni con Claudio Simion: I° parte - 2016
2.
Conferenza sulle vaccinazioni con Claudio Simion: II° parte - 2016
Serata divulgativa sulle vaccinazioni con
Paolo Lubrano:
1.
Conferenza sulle vaccinazioni
con Paolo Lubrano: I° parte - 2016
2.
Conferenza sulle vaccinazioni
con Paolo Lubrano: II° parte - 2016
Rievocazione storica "Le truppe
italiane occupano Ajello - 24 maggio 1915": |
1.
Aiello e l'impero d'Austria-Ungheria
2.
Aiello prima dell'occupazione
3.
Aiello viene occupata
4.
Aiello durante l'occupazione italiana (1a parte)
5.
Aiello durante l'occupazione italiana (2a parte)
|
|
Altro:
-
Spettacolo per la
giornata della donna - 2016
-
Spettacolo per la giornata della donna - 2017
-
Presentazione del libro "Aiello, il Paese delle Meridiane" - 2017
-
Il Circolo Navarca per gli ospiti della Casa di riposo "Mafalda" di
Aiello - 2020
-
Presentazione del libro "Aiello nel Cuore: Versi, arte e musica di Bruno
Fritsch" - 2020
-
Storia di un legame culturale con Aiello: 50 anni di pubblicazioni -
2020
-
Orologi simboli del potere ecclesiastico-politico del Patriarcato - 2020
-
Presentazione nuova guida turistica di "Aiello, il Paese delle
Meridiane" - 2021
-
Presentazione del Circolo Navarca su Radio Tausia - 2022
-
inizio
pagina -
Il Cammino Celeste
Le tappe del Cammino Celeste - Iter
Aquileiense:
0.
Prologo: Inaugurazione e presentazione
1.
Aquileia - Aiello del Friuli
2.
Aiello del Friuli - Cormons
3.
Cormons - Castelmonte
4.
Castelmonte - Masarolis
5.
Masarolis - Montemaggiore
6.
Montemaggiore - Rifugio A.N.A.
7.
Rifugio A.N.A. - Prato di Resia
8.
Prato di Resia - Dogna
9.
Dogna - Val Saisera
10.
Val Saisera - Monte Lussari
- Unico file dei singoli video sopra
elencati:
Il Cammino Celeste - Iter Aquileiense
I monumenti: |
-
Monumento dei pellegrini del Cammino Celeste a Barbana
-
Monumento dei pellegrini del Cammino Celeste a Castelmonte
-
Monumento dei pellegrini del Cammino Celeste a
Camporosso
-
Monumento dei pellegrini del Cammino Celeste a Camporosso: inaugurazione
Altri iniziative:
-
Benvenuto del Circolo Navarca agli sposi del Cammino Celeste
-
Sulla Via di Damasco: Il Cammino Celeste - Servizio RAI2 2016
-
Sulla Via di Damasco: Il Cammino Celeste - Servizio RAI2 2017
-
GEO: Il Cammino Celeste - Servizio RAI3 2018
-
Recupero immobili pubblici lungo il Cammino Celeste - Servizio RAI3 2018
-
Sì, Viaggiare: Il Cammino Celeste - Servizio RAI2 2021
-
A Sua immagine: Il Cammino Celeste - Servizio RAI1 2021
Esperienze:
-
Emozioni sul Gran Monte - Cammino Celeste 2018
-
Pellegrini per caso - Cammino Celeste 2018
-
Il nostro Cammino Celeste - Cammino Celeste 2018
-
Passo dopo passo sul Cammino Celeste - Cammino Celeste 2020
Video consigliati:
- servizio del programma RAI2 "Sulla
Via di Damasco" interamente dedicato al Cammino Celeste:
Sulla Via di Damasco: il Cammino Celeste
- servizio del programma RAI3 "Geo"
dedicato al Cammino Celeste e alla biodiversità del Friuli Venezia
Giulia:
Geo: il Cammino Celeste
- puntata tv ICARO "Cammini. Storie
a passo lento" di maggio 2022:
Il Cammino Celeste - IcaroPlay
-
inizio
pagina -
|
Feste delle Meridiane:
|
2006: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Le Ore del Sole"
2.
La meridiana d'altezza.........................................................
3.
Simulatore di meridiane........................................................
4.
L'astrolabio universale di Al Zarcalli........................................
5.
I sistemi orari nella storia.....................................................
6.
L'eclissi in Antartide............................................................
|
di Aurelio Pantanali
di Franco Bressan
di Claudio Cecotti
di Eraldo Zadro
di Babak Tafreshi
|
2007: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Il Sole e il Tempo"
2.
La meridiana di piazza Transalpina a Gorizia..............................
3.
Il restauro della meridiana del municipio di San Quirino...............
4.
Progetto Interreg Italia-Slovenia............................................
5.
I simulatori gnomonici di Aiello................................................
6.
La costruzione dei tre simulatori gnomonici...............................
|
di Renato Devetak
di Visentin e Scuccato
di Rodolfo Malacrea
di Franco Bressan
di Ranieri e Luca Burelli |
2009: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Segnare il Tempo"
2.
Meridiane e affreschi votivi in Friuli..........................................
3.
La meridiana del palazzo della borsa di Trieste...........................
4.
Contemporaneità e longitudine...............................................
5.
La filosofia dei motti sulle meridiane........................................
6.
Costruzione della meridiana scaphen........................................
-
Inaugurazione nuove meridiane 2009
-
Premiazione concorso "Meridiane Aiello 2009"
|
di Morena Maresia
di Paolo Alberi
di Claudio Cecotti
di Tiziana Perini
di Orlando Zorzenon |
2010: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Il Tempo del Sole"
2.
Come nasce una meridiana....................................................
3.
La gnomonica nelle scuole.....................................................
4.
Case lunari e misura del tempo...............................................
5.
Le meridiane islamiche..........................................................
6.
Le meridiane in pietra...........................................................
|
di Genny Stocco
di Francesco Losciuto
di Claudio Cecotti
di Gianni Ferrari
di Eligio D'Ambrosio |
2011: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Le Ombre del Sole"
2.
Progettare una meridiana al computer......................................
3.
Le meridiane a merletto a tombolo..........................................
4.
La meridiana di Piazza Libertà a Udine......................................
5.
Gnomonica all'ITI Malignani di Cervignano.................................
6.
La meridiana di Piazza della Borsa a Trieste...............................
-
Inaugurazione delle nuove meridiane 2011
-
Premiazione concorso "Meridiane Aiello 2011"
|
di Carlo Burin
di Valentina Macaro
di Paolo Medeossi
a cura della III°Classe ITI Malignani
di Roberto Dipiazza |
2012: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Ombre di Luce"
2.
Meridiana a soffitto..............................................................
3.
Strumenti e osservatori del periodo islamico..............................
4.
Restauro meridiana palazzo Cantoni di Tricesimo........................
5.
Pesariis, il paese degli orologi.................................................
6.
Una grande meridiana in piazza Libertà a Udine.........................
-
Inaugurazione nuove meridiane 2012
-
Premiazione concorso "Meridiane Aiello 2012"
|
di Renato Devetak
di Claudio Cecotti
di Ennia Visentin
di Amanzio Solari
a cura degli studenti del Bearzi |
2013: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Nel segno del Tempo"
2.
Le meridiane naturali............................................................
3.
Il centro gnomonico di Jaipur.................................................
4.
Il progetto turistico culturale Aiello-Pesariis..............................
5.
La meridiana della scuola primaria di Cormons...........................
-
Inaugurazione monumento: meridiana equatoriale -
Inaugurazione nuove meridiane 2013 -
Premiazione concorso "Meridiane Aiello 2013"
|
di Ermanno Dentesano
di Claudio Cecotti
di Eva Visintin
di Roberta Trampus |
2014: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Tempo di Luce"
2.
Le antiche meridiane da viaggio.............................................
3.
La meridiana del duomo di Cividale..........................................
4.
La meridiana a pannelli fotovoltaici..........................................
5.
La meridiana della scuola primaria di Pocenia............................
-
Inaugurazione nuove meridiane 2014
-
Premiazione concorso "Meridiane Aiello 2014"
|
di Enio Vanzin
di Miriam Causero
di Eva Visintin
di Cossaro e De Monte |
2015: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Il Tempo del Sole"
2.
Le meridiane del Santuario di Madonna delle Grazie in Udine........
3.
La meridiana a Catena di Aiello...............................................
4.
Le meridiane di Gorizia e dintorni del Capitan D’Albertis..............
5.
La meridiana della scuola secondaria di Lauzacco.......................
6.
Navigare le meridiane con lo smartphone..................................
Inaugurazione nuove meridiane 2015:
1.
Progetto: Le ore medioevali
2.
Progetto: Tramonto in laguna
3.
Progetto: Gocce d'essenza
4.
Progetto: La torre del drago
-
Premiazione concorso "Meridiane Aiello 2015"
-
Servizio RAI 2015: Festa delle Meridiane |
di Silvano Peressini
di Anselmi e Ghia
di Mauro Furlan
di Sardon e Tronci
di Fabio Savian |
2016: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Tracce di Sole"
2.
Rianimazione della meridiana del castello di Gorizia....................
3.
Le meridiane e l’arte di Pierino Sam.........................................
4.
Aggiornamento sulla scoperta di pianeti extrasolari.....................
5.
Il Globo di Matelica...............................................................
6.
La costruzione del globo di Aiello............................................
Inaugurazione nuove meridiane 2016:
1.
Progetto: Il Globo di Aiello
2.
Progetto: Un paesaggio di pace
3.
Progetto: Legame indissolubile
4.
Progetto: Tempo in fiore
-
Premiazione concorso "Meridiane Aiello 2016" |
di Paolo Alberi
di Urania Cecilia Beni
di Andrea Carusi
di Andrea Carusi
di Orlando Zorzenon |
2017: |
|
1.
Presentazione della conferenza "L’Ombra e il Tempo"
2.
Il significato etico-filosofico dei motti......................................
3.
Il restauro della meridiana di San Vito al Tagliamento................
4.
Le antiche meridiane della corte Fornaci..................................
5.
La meridiana del Campp di Rivarotta di Teor.............................
6.
Costruzione del 3° quadrante del Globo di Prosymna..................
- 2017:
Servizio Telefriuli 2017 - Festa delle Meridiane
|
di Sergio Chiarotto
di Luigi Caccia
di Pietro Spellini
degli operatori Campp
di Orlando Zorzenon
|
2018: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Passi nel Tempo"
2.
L’affascinante orologio floreale di Linneo...................................
3.
Equinozio di Primavera e traversie del Calendario.......................
4.
Restauro di una meridiana alla corte dei Collalto........................
5.
Presentazione libro “Le ore dell’ombra” ....................................
6.
Presentazione libro “Le ore dell’ombra”....................................
7.
Meridiane in Iran.................................................................
-
Inaugurazione nuove meridiane 2018
|
di Ennia Visentin
di Renato Devetak
di Elsa Stocco
di Roberto Baggio
di Andrea Marca
di C. Cecotti e M. Bagheri |
2019: |
|
1.
Presentazione della conferenza "La Trappola del Sole"
2.
Il foro gnomonico di Nicolò Cusano.........................................
3.
Quando il Sole entra in chiesa................................................
4.
Simbiosi storica fra Meridiane e Orologi...................................
5.
Simbolismi solari nelle chiese romaniche..................................
6.
Aiello nella conferenza IAU 'Astronomical Heritage and the Public'
|
di Giuseppe Di Donà
di Giorgio Mesturini
di Alceo Solari
di Simone Bartolini
di Clive Ruggles |
2023: |
|
1.
Presentazione della conferenza "Ombre di Luce"
2.
Sintassi del/nel Tempo..........................................................
3.
Benvenuto dal sindaco alla Festa delle Meridiane......................
4.
Le meridiane di Maniago.......................................................
5.
Un orologio solare a cappello filtrante interattivo......................
6.
Gli orologi bifilari.................................................................
|
di Andrea Sgarro
di Roberto Festa
di Ennia Visentin
di Luigi Ghia
di Gianpietro Casalegno |
|
|
2024: |
|
-
Presentazione della conferenza "Tempus et Regula"...................
-
Orologi da torre nell'Istro Veneto e in Dalmazia........................
-
La rana e lo gnomone conico................................................
-
Un orologio da primato a terminatore d'ombra..........................
-
Le meridiane di Fra Felice di Valdobbiadene (1697-1758)............
|
di Franco Rota
di Fabio Savian
di G. Dognà e G. Casalegno
di Giuseppe Flora |
|